• 0
    • Non ci sono prodotti nel carrello.

6 AZIONI PER VIVERE MEGLIO ED ESSERE FELICI

Spesso si pensa che il segreto della felicità sia così difficile da trovare, che servano chissà quali condizioni e situazioni esterne che ci possano rendere felici, quando tutto quello che ci serve è dentro di noi. Possiamo essere felici anche in questo momento perché la felicità è una scelta e non è determinata dalle condizioni esterne. Si pensa sempre che siano i fattori esterni a gestire le nostre emozioni quando invece dobbiamo in primis noi avere un atteggiamento mentale impostato per vivere bene. 

Ci sarà sempre qualcosa che non andrà secondo i piani, ci saranno sempre altre situazioni, persone, condizioni che non possiamo controllare, ma possiamo controllare la nostra mente e questo è abbastanza per stare bene con noi stessi. 

In questo articolo ci tengo a darvi 6 consigli pratici, semplici e attuabili ogni giorno per vivere meglio ed essere positivi. Possono essere anche degli spunti di pensiero per analizzare e pensare un pò di più questo argomento, spesso sottovalutato. 

  1. Stare bene con se stessi: accettarsi ed essere grati: In cima alla lista c’è la regola d’oro: ACCETTARSI ed ESSERE GRATI. Non ci si rende mai conto delle fortune che si hanno ogni giorno, quando invece la gratitudine è la chiave della felicità: essere grati ogni giorno per ciò che siamo, abbiamo e sentiamo. Niente è scontato quindi dovremmo ringraziare ogni giorno per tutto ciò che abbiamo, anche parlando di quello che diamo per scontato: avere la salute, avere una famiglia, una casa ecc..  Sempre più ricercatori stanno confermando il fatto che la gratitudine sia direttamente collegata al benessere psico- fisico di un individuo, perché provando una forte emozione positiva (come la gratitudine) attiriamo a noi positività (legge dell’attrazione) e di conseguenza possiamo stare sempre meglio.
  1. Non confrontarsi mai con gli altri: Un errore molto comune, nel quale ricadiamo tutti, è il confronto con gli altri. È il torto più grande che possiamo fare a noi stessi. Guardare, osservare la vita degli altri non ci fa vivere bene perché passiamo il nostro tempo e sprechiamo la nostra energia nella direzione sbagliata. Focalizziamoci piuttosto su ciò che desideriamo, sui nostri obiettivi e mettiamo lì il nostro focus. Ricordiamo che non è tutto oro quello che luccica quindi non sempre ciò che vediamo è la realtà, anzi, quasi niente di quello che vediamo è la realtà. Sopratutto nella società di oggi, è quasi più importare apparire che essere, proviamo invece, a fare il contrario: proviamo ad essere noi stessi e a concentrarci su di NOI, sui nostri obiettivi e sul nostro sentire. 
  1. Dedicare del tempo a se stessi: Almeno mezz’oretta al giorno dedichiamoci interamente a noi stessi, senza pensare al lavoro, agli impegni quotidiani, alle mille situazioni da risolvere che ci sono in sospeso, prendiamoci mezz’ora per noi, per leggere un libro, meditare, pensare scrivere, ascoltare la musica, fare sport ecc… Capisco che non sempre è facile ma questa piccola azione può davvero rigenerarci.
  1. Stile di vita sano: Un’altro punto importante per vivere bene è lo stile di vita sano: corretta alimentazione + esercizio fisico. Evidenze scientifiche confermano quanto lo stile di vita sano influisca sul nostro benessere sia fisico che psichico. Si dice che siamo quello che mangiamo quindi mangiare cibo sano, vivo, ci renderà più sani, attivi e positivi. 
  1. Vivere il presente: Un’azione molto sottovalutata è vivere il momento. Ci troviamo spesso a vivere una bella situazione, essere in buona compagnia ma non esserci con il pensiero. Quante volte vi è capitato? Vivere un bel momento, esserci fisicamente ma non mentalmente, pensare magari al passato o al futuro, agli impegni, ai problemi, finendo per perderci il momento. Proviamo invece ad apprezzare ogni singola situazione che affrontiamo, essere nel qui e ora ci fa vivere il momento, focalizzando e pensando ciò che succede nel presente. 
  1. Apertura mentale: Flessibilità, non prendere tutto troppo sul serio, uscire dalla propria zona di confort: così possiamo riassumere la parola apertura mentale. La vita non è statica, bisogna imparare a seguire e accettare gli alti e bassi. Questo significa che quando accade un avvenimento che può turbarci, invece ci opporre resistenza, sarebbe importante imparare a capirlo, analizzarlo e uscirne comunque vincenti. Sembra facile a dirlo vero? E se vi dicessi che anche questa è un’abitudine? 

È vero, non possiamo controllare gli avvenimenti esterni ma possiamo controllare la nostra reazione agli eventi esterni. Tutto diventa un’abitudine quindi passo dopo passo impariamo ad avere consapevolezza di chi siamo e di cosa vogliamo. I punti sopra elencati ci ricordano che tutto dipende da noi, quindi queste semplici ‘regole’ possono davvero cambiare il nostro modo di vivere.