• 0
    • Non ci sono prodotti nel carrello.

GAMBE GONFIE E PESANTI: cause e rimedi

Gambe gonfie, pesanti, ritenzione idrica sono tutti segnali che indicano uno scorretto stile di vita…salvo alcune eccezioni! Sedentarietà, alimentazione scorretta e mancanza di esercizio fisico sono le cause primarie che causano problemi di circolazione.

In questo articolo andremo a parlare in generale di tutti i fastidi tipici di noi donne come ritenzione idrica e gambe gonfie, parleremo della giusta prevenzione e le possibili soluzioni per migliorare questi fastidiosi inestetismi. 

Prima di tutto, avere un corretto funzionamento del microcircolo è fondamentale. Quando si parla di microcircolo si fa riferimento alla circolazione sanguigna che si svolge a livello dei vasi minori, i capillari, precapillari e venule. Questi vasi forniscono ossigeno, ormoni e sostanze nutritive ai tessuti. Svolgono poi un’azione specifica nella rimozione di sostanze di scarto che verranno poi eliminate dall’organismo.

Quindi un microcircolo funzionante e sano garantisce un buon rendimento fisico e benessere diffuso dell’organismo.

Gambe e caviglie gonfie, pesantezza, vene evidenti sono tutti segni che qualcosa non funziona come dovrebbe; in questo articolo però ci soffermeremo solo e solamente sul problema di pesantezza e gambe gonfie, senza approfondire troppo problematiche più ‘serie’. 

Sappiamo che la PREVENZIONE è molto più importate della cura vera e propria; prevenire è meglio che curare dicono, e così è. Mettere in atto un determinato stie di vita per stare bene e prevenire il più possibile determinate problematiche è la soluzione migliore.

Prima di andare a vedere le azioni da mettere in pratica per prevenire la gambe gonfie, ci sono molteplici fattori scatenanti che possono portarci a sentire le gambe gonfie e pesanti. 

  • Le donne sono sicuramente già portate ad avere problematiche di questo tipo per questioni ormonali e di predisposizione genetica (ciclo mestruale, menopausa e gravidanza incidono molto) e mano mano si va avanti con l’età più i problemi di circolazione possono apparire. 
  • Uno scorretto stile di vita come già detto può portare ad intensificare il problema: alimentazione scorretta ricca di conservanti, grassi saturi, alcool e zuccheri non è l’ideale per la salute del nostro copro. Anche la mancanza di attività fisica incide: durante l’attività sportiva aumenta la portata cardiaca ed il flusso di tutta la circolazione del corpo. Le vene reagiscono attivandosi. Migliora l’ossigenazione dei tessuti perché tutti i più piccoli capillari vengono messi in moto.
  • Attività fisica sbagliata: se siamo abituate a fare sport regolarmente e siamo anche geneticamente portare ad avere le gambe gonfie e pesanti bisogna scegliere con molta attenzione la tipologia di stimoli e di sport. Allenamenti funzionali troppo pesanti con eccessivo carico sulle gambe non aiuterà sicuramente, come infinite sessioni di corsa. La corsa, infatti, la sconsiglio fortemente a chi soffre di pesantezza alle gambe (e ritenzione idrica) perché l’impatto del piede con il terreno provocato dalla corsa provoca dei microtraumi muscolari. 
  • Assenza di stretching: lo stretching è una pratica che aiuta tantissimo sia la postura (altro fattore che incide) che la leggerezza della gambe. Praticare stretching rilassa i muscoli, migliora l’elasticità e permette una migliore circolazione.
  • Abitudini sbagliate: portare sempre tacchi, vestiti troppo stretti, jeans, sono tutte abitudini che non incidono positivamente sulla circolazione delle nostre gambe. Inoltre lavorare troppo tempo seduti o troppo tempo in piedi è dannoso per la circolazione. L’ideale sarebbe alternare sempre momenti di sedentarietà a momenti di camminata anche negli orari di lavoro (alzarsi dalla sedia ogni ora e camminare anche in ufficio facendo qualche esercizio di stretching).

Quindi prima di procedere con rimedi naturali contro la pesantezza e gonfiore alle gambe è fondamentale partite dalla base:

  • ALIMENTAZIONE CORRETTA che comprenda tutti i macronutrienti (carboidrati, proteine, grassi e fibre), idratazione corretta, giusto apporto di sale e apporto calorico giornaliero in base all’obiettivo da raggiungere. 
  • ALLENAMENTO MIRATO per garantire la tonficaizone di tutto il corpo senza gravare troppo sui muscoli delle gambe. Gli allenamenti ANNA FELLETTI TRAINING sono stati studiati proprio per questo: volti alla tonficazione agevolando la circolazione.
  • INTEGRAZIONE SPECIFICA PER RISOLVERE IL PROBLEMA: determinati estratti naturali contenuti negli integratori possono aiutarci a migliorare il gonfiore e la pesantezza delle gambe: ananas, centella asiatica, the verde, mirtillo, tarassaco, arancio amaro, verga d’oro, betulla bianca sono tutti componenti che aiutano e stimolano la circolazione. È importante affidarsi sempre a integratori di qualità come quelli che trovate sul sito www.yamamotonutrition.com (codice influencer ANNA05 da sommare agli altri codici preseti sul sito): diuricell, ai diurebol, tarassaco, sono integratori che possono aiutare molto.

Arriviamo ora a dei piccoli (grandi) aiuti estetici che possono davvero fare la differenza e alleggerire molto le nostre gambe.

Le donne che si allenano tendono infatti ad accusare molto la pesantezza alle gambe seppur seguendo uno stile di vita sano a 360°. Questo perché? Perché gli allenamenti richiamano acqua e sangue negli arti allenati (in questo caso nelle gambe), causando così pesantezza e gonfiore. 

È normale che qui non stiamo parlando di problematiche serie ma di stanchezza fisica da allenamento quindi possiamo mettere in pratica qualche consiglio per sentirci meglio nel post workout.

  • Restare 10 minuti con le gambe in alto (attaccate al muro) nel post workout o post cardio aiuta la circolazione. Questa posizione favorisce il ritorno venoso e il mio consiglio è quello di eseguire questa posizione almeno 2 volte al giorno: una volta post workout e altri 10’ prima di andare a letto. A questa posizione si possono abbinare esercizi per agevolare ulteriormente la circolazione come dei movimenti di flessione ed estensione del piede. Un’altra possibilità è quella di dormire con 2 cuscini sotto il materasso per agevolare, ancora una volta,  una migliore circolazione. 
  • Finita la doccia post allenamento continuare il getto d’acqua fredda solamente sulle gambe (30’’ x gamba 2\3 volte).
  • Finita la doccia fredda sulle gambe passare all’idratazione delle stesse, attraverso un olio naturale (io consiglio olio di cocco) abbinato a 2\3 gocce di olio essenziale di menta rinfrescante e dall’effetto tonficante. Dopo 2\3 minuti dovreste sentire una sensazione di freschezza e leggerezza fantastica. Il mio consiglio è quello di praticare questa azione almeno 2 volte al giorno: una dopo la doccia della mattina e dopo la doccia post workout \sera. 

ATTENZIONE AGLI OLI ESSENZIALI! Non tutti gli oli sono adatti per i contatto con la pelle. Chiedete sempre alla vostra erboristeria di fiducia un olio 100% olio essenziale di menta. (In alcuni oli c’è aggiunta di alcool e\o solventi chimici).

  • Per finire in bellezza arriviamo ad un vero e proprio trattamento che possiamo fare comodamente da casa per sgonfiare, letteralmente, le nostre gambe. L’impacco di argilla verde! L’argilla ha tantissime proprietà ed ecco perché è considerata uno dei trattamenti naturali contro la cellulite più efficaci! L’argilla è capace di assorbire i liquidi in eccesso e di purificare la pelle in profondità. Inoltre, ha proprietà antinfiammatorie, lenitive e stimola l’assorbimento di principi attivi da parte della pelle. Perché è così efficace? Perché agisce contro i problemi che stanno alla base: problemi della circolazione (sia vascolare che linfatica), ritenzione idrica (causa di gonfiore, pesantezza, dolore), accumulo di grasso, perdita di tono e di elasticità cutanea. Le argille, infatti, favoriscono il rinnovamento della pelle: permettono alla pelle di apparire più liscia, purificata e rassodata! Le argille sono costituite da miscele di sostanze naturali ricavate dalle rocce; per questo contengono notevole quantità di sali minerali e le loro proprietà derivano proprio da questo!