L’avena è un cereale molto utilizzato dagli sportivi e non, grazie alle sue numerose proprietà nutrizionali e alla sua versatilità. Solo ultimamente però in Italia è stata presa in considerazione nelle diete ma già molti popoli antichi basavano la loro alimentazione sull’avena. Ottima fonte di carboidrati, è un cerale ricco di fibre e tra i più proteici, contiene infatti circa il 14% di proteine. Offre davvero tanti benefici per il nostro organismo:
- Contiene un tipo di fibra solubile: il betaglucano, ottimo allenato contro il colesterolo:
- Ottima in caso di depressione, nervosismo, insonnia ed esaurimento fisico o mentale;
- Contiene vitamine del gruppo B, acido pantotenico, enzimi, minerali (calcio e fosforo), vari oligoelementi e un alcaloide, l’avenina, con effetto tonificante, energetico e riequilibrante del sistema nervoso;
- È consigliata a chi soffre di stress o cali di attenzione, a studenti (soprattutto in periodo di esami), agli sportivi ed alle neo-mamme in fase di allattamento in quanto possono trovare in questa pianta un alimento-medicina ideale;
- Per la sua facile digeribilità, è indicata anche per i convalescenti e per chi soffre di gastrite, colite o altri disturbi di digestione;
- Indicata in caso di diabete, perché contiene pochi glucidi.
Per tutti questi motivi è consigliata assumerne una porzione al giorno ed essendo molto versatile è possibile provare davvero tanti abbinamenti. Si possono preparare piatti sia dolci che salati. La ricetta per eccellenza con l’avena è il famoso porridge, ottimo per la colazione. Mentre per le preparazioni salate è possibile cucinarlo come primo piatto.
PORRIDGE DI AVENA:
- 30gr di fiocchi di avena
- 190 gr di latte vegetale a piacere
- Topping a piacere
Basta mettere in un pentolino a fuoco basso il latte vegetale ed i i fiocchi di avena, mescolare di continuo fino che i fiocchi hanno assorbito il liquido diventando quasi una purea. Trasferire in una tazza e farcire a piacere per esempio con frutta fresca, frutta secca, creme di frutta secca.
CREMA DI ZUCCA CON AVENA:
- 1\4 di zucca delica
- 1\2 cipolla
- 50gr di fiocchi di avena
Cucinare la zucca in una padella con la cipolla, un filo l’olio e il dado vegetale. Appena la zucca diventa un po’ morbida, aggiungere i fiocchi di avena e cuocere come se fosse un risotto. Aggiungere quindi mano a mano l’acqua e chiudere con il coperchio. Lasciare asciugare il giusto ed il piatto è pronto.