Il cioccolato, l’ingrediente che non dovrebbe mai mancare in ogni alimentazione. Eh si, perché il cioccolato è un superfood davvero ricchissimo di proprietà utili non sono al nostro corpo ma anche alla nostra mente.
Essendo appunto ricco di polifenoli, possiede proprietà antiossidanti e antinfiammatorie Inoltre stimola la produzione di serotonina (l’ormone del buonumore), svolgendo un’azione antidepressiva ed eccitante. Migliora poi l’ossigenazione dei tessuti incrementando l’apporto di sangue ai muscoli, migliorando il recupero e riducendo i danni muscolari.
Lo sapevi che la maggior parte degli effetti benefici del cioccolato sono dovuti dalla presenza di polifenoli? Questi ultimi si trovano nel cacao; infatti, più la % di cacao è alta e maggiori saranno gli effetti positivi.
Per questo è consigliato scegliere un cioccolato di qualità con una % di cacao dall’ 85% in su (senza presenza di zucchero e latte).
Quando consumarlo? 10gr (1 cubetto) di cioccolato è ideale da inserire nella colazione, come fonte di grassi buoni, oppure come spuntino, insieme ad un frutto per esempio, o ancor meglio, da inserire all’interno di delle ricette fit!
Utilizzando il cioccolato come protagonista è possibile creare davvero tante ricette adatte a tutti, grandi e piccoli. L’importante è scegliere sempre i giusti ingredienti sani e saper bilanciare il tutto.
Ecco la ricetta che vi propongo oggi:
Ingredienti x 7\8 porzioni 🥣
- 300gr di farina integrale
- 50gr di amido di mais
- 50gr di cacao amaro
- 50gr di zucchero di canna grezzo
- 300ml di latte vegetale (io ho mixato 150 latte di mandorla + 150 latte di soia)
- 100ml acqua
- 80ml olio di girasole BIO
- 1 bustina di lievito per dolci (16gr)
- 1 bustina di vanillina
- Cioccolato fondente a piacere
Procedimento:
Unire tutti gli ingredienti secchi in una ciotola (farine, amido di mais, cacao amaro, zucchero, vanillina e lievito) e miscelare bene.
A parte unire tutti gli ingredienti liquidi (acqua, olio e latte veg) girare bene e unire alla parte secca. Finito 😅
Adesso miscelare bene gli ingredienti con una frusta e aggiungere i pezzi di cioccolato fondente tagliati grossi.
Oliare lo stampo e versare il composto. Infornare per 40 minuti a 180 gradi.
Più semplice di così non si può: ricetta veloce e adatta a tutti tutti.
Ciambella ideale da mangiare per colazione da accostare ad un cappuccino con latte vegetale o yogurt di soia!