Home workout: sicuramente c’è da dire che in questo periodo storico siamo tutti obbligati in un modo o nell’altro ad allenarci a casa quindi è indispensabile essere flessibili e sopratutto sapersi adattare alla situazioni che non possiamo controllare.
La parola chiave è sicuramente adattamento: cercare quindi di allenarsi nel migliore dei modi pur non avendo a disposizione tutte le comodità della palestra.
Sicuramente per molte di noi, abituate alla palestra, allenarsi a casa con pochissimi accessori può essere ‘un’uscita dalla zona di comfort’ . Si esatto questo termine penso sia adatto a spiegare bene il concetto; perché è proprio in questi momenti che dobbiamo innovarci e capire che possiamo trovare ottime alternative anche cambiando stimoli.
Uno dei maggiori dubbi è: posso ottenere risultati anche allenandomi a casa?
La risposta è come sempre dipende. Dipende in primis dalla voglia e dalla costanza del soggetto, dipende dai pesi e dagli accessori a disposizione e dall’insieme di più fattori perché, sappiamo bene, che per ottenere un fisico tonico e in forma non basta allenarsi 3 volte a settimana. Bisogna bensì accostare una corretta alimentazione e una corretta integrazione.
Quindi in sostanza si, è possibile essere in forma ed allenarsi correttamente anche da casa a patto di seguire una dieta personalizzata e integrare nel giusto modo.
Sicuramente l’approccio cambia; questo significa che l’allenamento che eseguiamo in palestra non è lo stesso di quello che andremo ad eseguire a casa. Perché? Perché come già detto non abbiamo a disposizione tutte le comodità, quindi dobbiamo un po’ ‘arrangiarci’ con gli accessori che abbiamo a disposizione.
È bene puntare sull’intensità più che sul peso. Quindi per esempio eseguire un allenamento con delle super serie e\o circuiti può essere più efficace di un allenamento composto da esercizi singoli. In questo modo il muscolo subirà vari stimoli dati dai vari esercizi. Infatti, un’altro punto indispensabile è la scelta degli esercizi. Gli esercizi di base classici ci devo sempre essere: per gambe e glutei non dimenticare hip trust, stacchi, affondi e squat, per l’upper body rematore, alzate in tutte le varianti, spinte. Agli esercizi di base poi è fondamentale aggiungere degli esercizi ‘accessori’ proprio per stimolare il muscolo sotto vari punti.
Arriviamo ora un’altro argomento tanto richiesto per l’allenamento a casa: quali sono gli accessori indispensabili per eseguire un workout completo?
Sicuramente la primo posto c’è il tappetino, allenarsi in comodità penso sia la cosa più importante. Per quanto riguarda i pesi io consiglio sempre:
- 2 manubri da poco peso (3\4kg l’uno): per gli esercizi per le braccia;
- 2 manubri un po più pensati (8\10kg) \ kettlebell (12\16 kg): per tutti gli esercizi per glutei \ gambe \ femorali;
- Elastico: fondamentale per tutti gli esercizi di pump glutei.
- Bande di resistenza: un accessorio versatile adatto per tantissimi esercizi per tutto il corpo.
La regola principale però è sempre la solita: al primo posto c’è sempre il piacere di allenarsi. Quando ci divertiamo tutto diventa più semplice ed è per questo motivo che è IMPORTANTISSIMO trovare il metodo di allenamento giusto per noi. Perché quando siamo felici di allenarci, i risultati arrivano di conseguenza.