• 0
    • Non ci sono prodotti nel carrello.

I BENEFICI DELLO SPORT SU CORPO E MENTE

È davvero così importate praticare sport a fini benefici? O è indispensabile solo al fine di raggiungere la forma fisica ideale?

Praticare abitualmente sport, almeno 3 volte a settimana, è benefico non solo a livello fisico, ma anche, e sopratutto, a livello mentale. 

Tutti sanno che per vivere uno stile di vita sano, oltre che seguire una sana e corretta alimentazione è importante includere anche un po’ di attività fisica e tutto ciò giova, oltre che al corpo anche alla mente. Per esempio, lo sapevi che camminare per circa 30\40 minuti al giorno (o raggiungere i 10.000 passi) aiuta a perdere peso e contrasta la depressione? Oppure che delle semplici sessioni di stretching aiutano ad avere un corpo molto più flessibile ed una mente più rilassata? 

Vediamo insieme i benefici dello sport sul corpo:

  1. Uno degli obiettivi primari per cui si sceglie di avvicinarsi allo sport, è senza dubbio l’aumento della forza muscolare che ne deriva. Soprattutto per le attività dedicate alla tonificazione, come quelle fatte in sala pesi, il vantaggio principale è appunto quello di ottenere una muscolatura più forte, necessaria per sostenere correttamente le articolazioni e rinforzare l’apparato muscolo-scheletrico. Inoltre l’attività fisica aiuta a sostenere meglio gli sforzi fisici, rendendo più semplice anche la nostra vita quotidiana, ed è per questo che è consigliata anche a persone anziane per facilitarne i movimenti di tutti i giorni. 
  2. Un motivo comune per il quale si inizia un qualsiasi tipo di sport è la perdita di massa grassa a favore di quella magra. Praticare sport costantemente aiuta a bruciare calorie e accelerare il metabolismo, permettendo quindi di continuare a bruciare maggiore quantità di calorie anche dopo l’allenamento.
  3. Numerosi studi confermano anno dopo anno come un’attività fisica costante migliori il sistema cardio – vascolare e il sistema immunitario. Praticare sport infatti nel lungo periodo diminuisce il rischio di malattie degenerative. 
  4. Miglioramento della postura e connessione mente\muscolo.  Sicuramente sport come yoga, pilates e anche la sala pesi possono aiutare ad ottenere una postura corretta. La concentrazione durante l’esecuzione di un esercizio è fondamentale al fine di una perfetta connessione mente\ corpo, per arrivare ad una consapevolezza generale del proprio corpo.

Altrettanto importanti sono i benefici dello sport sulla mente:

  1. Ormai si sa, lo sport rappresenta un momento di divertimento e soprattuto di sfogo, oltre che garantire benessere e pace a fine allenamento. Tutto questo si ottiene dal rilascio delle endorfine, ormone della felicità, e dalla diminuzione del cortisolo, ormone dello stress. È proprio per questo che lo sport viene identificato come primo alleato contro la depressione e l’ansia.
  2. Migliora la qualità del sonno: Riducendo i livelli di stress, il soggetto in questione è più rilassato e riesce a gestire meglio tempo e qualità del sonno. È importante sottolineare inoltre, che per avere una mente rilassata e attiva è fondamentale dormine correttamente 8 ore. 
  3. Sviluppa attitudine alla positività e al successo: Lo sport ci insegna ad ingaggiare un obiettivo e raggiungerlo, tirando fuori la caparbietà. Ci spinge a dare il meglio di noi al fine di raggiungere quel determinato obiettivo e questa abilità è poi trasferibile nella vita di tutti i giorni ed è fondamentale nel percorso per il raggiungimento di un obiettivo personale e\o lavorativo. Inoltre aumenta la nostra capacità di concentrazione e di rispettare le regole. Esercitarsi in uno sport ci permette di conoscere meglio i nostri limiti e di lavorare per superarli giorno dopo giorno, adottando così un approccio vincente. 

Per concludere, la scelta dello sport è soggettiva, non esistono sport migliori di altri, è quindi fondamentale selezionare il giusto sport per ognuno di noi che sia in grado di farci vivere il  momento con felicità, benessere e divertimento.