• 0
    • Non ci sono prodotti nel carrello.

PILATES: QUALI SONO I BENEFICI?

Lavoro, traffico, stress, commissioni… ogni giorno siamo costantemente sotto pressione a causa di molti fattori. Chi più chi meno, a prescindere dal tipo di lavoro e dallo stile di vita, ognuno è soggetto a qualche tipo di stress sia fisico che psicologico.  

Avere una valvola di sfogo quindi dovrebbe essere fondamentale, esercitare attività sportiva per esempio è molto importante perché ci aiuta ad eliminare le tossine e liberare le endorfine. Lo sport ci aiuta sicuramente a sentirci meglio ma abbiamo mai pensato ad un’attività \ disciplina anche per i rilassamento del corpo e della mente? Ci prendiamo, nel corso della settimana, una o due ore da dedicare all’ascolto del nostro corpo e dei nostri muscoli?

Ormai è risaputo che il benessere deve essere prima di tutto mentale, quando stiamo bene ‘di testa’ il corpo risponde di conseguenza. In questo caso una disciplina molto conosciuta che ha molti benefici per il nostro corpo è il pilates: una disciplina adatta a tutti, a donne di qualsiasi età. È consigliato per persone che hanno subito un trauma sportivo, per donne incinta e come attività ideale da praticare post gravidanza. Non è un’attività pesante in quanto piò essere personalizzata a seconda della persona che lo pratica.

Vediamo ora alcuni benefici del pilates:

  • Sviluppa la presa di coscienza dei muscoli;
  • Rinforza i muscoli addominali;
  • Tonifica;
  • Migliora la mobilità e la flessibilità della colonna;
  • Garantisce una muscolatura potente;
  • Migliora la stabilità del bacino e delle spalle;
  • Migliora la postura;
  • Attenua e previene i dolori;
  • È ottimo come sport complementare. Per esempio ideale da abbinare alla sala pesi, nei giorni di rest, 1\2 volte a settimana;
  • Libera dello stress;
  • Dona un senso di benessere.

Il pilates è una disciplina molto particolare, quali sono i punti fondamentali?

  • La respirazione: è fondamentale concentrarsi sulla respirazione e deve essere regolare e lenta. 
  • La concentrazione: significa eseguire gli esercizi con perfetta connessione mente\ corpo\muscolo. 
  • Il controllo: il pilates è una disciplina ideale per imparare a sviluppare il controllo dei movimenti. 

Per concludere, è importante dire anche che oltre all’aspetto psicologico\ mentale, il pilates influisce sull’aspetto fisico, tonificando, allungando e sostenendo la muscolatura oltre che aumentare l’autostima; esatto, praticare pilates e vedere il proprio corpo cambiare lezione dopo lezione, aiuta l’aumento dell’autostima e la sicurezza in noi stesse.